IL LAVORATORE OCCASIONALE ANCHE PER IL MONDO DEL NO PROFIT
- Sportsizexl
- 27 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Esistono due tipologie di figure associate al concetto di lavoratore occasionale.
LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE (art 2222 C.c.)
· DEFINIZIONE: è un prestatore che esegue un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio senza VINCOLO di SUBORDINAZIONE rispetto al committente
· CONTRATTO: preferibilmente scritto tra le parti
· CORRISPETTIVO: definito tra le parti ed espresso nel contratto
· CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE: al superamento dei 5000 euro è necessaria l’iscrizione alla gestione separata. In particolare se
1. Corrispettivo<5000 euro/anno => NO Contributi
2. Corrispettivo>5000 euro/anno => SI contributi sulla parte eccedente applicando una percentuale definita dal fatto che il lavoro autonomo occasionale ha già una forma previdenziale aperta. I contributi per i 2/3 sono a carico del committente e 1/3 a carico del prestatore
· NOTE: è sconsigliato adottare questa tipologia di contratto se la prestazione è a scarso contenuto professionale. E’ preferibile sempre adottare la forma scritta del contratto
LAVORO SUBORDINATO (art 54bis DL 50/2017)
· DEFINIZIONE: prevede un pagamento attraverso VOUCHER e riguarda solo diverse categorie di utilizzatori
· LIMITI:
1. max 280 ore/anno
2. max fino a 5000 euro/anno nella totalità delle collaborazioni e max fino a 2500 euro/anno con un solo committente
· VOUCHER: sono acquistabili direttamente da parte del committente sul portale INPS. Il committente deve trasmettere almeno un’ora prima dell’inizio della prestazione attraverso la piattaforma INPS oppure attraverso i servizi di contact center messi a disposizione dell’INPS la richiesta di prestazione della persona. Il prestatore viene chiamato per minimo di 4 ore (alla volta)
· CORRISPETTIVO: la misura del compenso è pari a 9 euro. Il committente verserà la gestione separata INPS nella misura del 33% e il premio INAIL nella misura del 3.5%
· NOTE: i compensi percepiti sono esenti da imposizione fiscale, non incidono sullo stato di disoccupato e compatibili ai fini della determinazione del reddito necessario per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno
COMUNICAZIONE PREVRNTIVA SUL PORTALE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE SOCIALI
Solamente se l'attività dei collaboratori occasionali non riguarda lo svolgimento di attività istituzionali.

Comments