
Il Registro Unico del Terzo Settore riunisce tutti i registri anagrafici degli Enti del Terzo Settore: - è pubblico ed è accessibile a tutti in modalità telematica - è gestito su base territoriale e con modalità informatiche da ciascuna Regione e Provincia autonoma - comprende per distinte sezioni i seguenti soggetti: ODV (Organizzazioni di Volontariato), APS(Associazioni di Promozione Sociale), enti filantropici, Imprese Sociali comprese le cooperative sociali, Reti Associative, Società di Mutuo Soccorso e altri ETS (Enti del Terzo settore)
Riporterà alcune loro informazioni di base e consentirà pertanto a chiunque di sapere se un'organizzazione ha determinate caratteristiche e consente ai donatori di ottenere i risparmi fiscali previsti dalla legge.
Appena entrerà in vigore tutte le Associazioni dovranno adeguarsi. Cambieranno i benefici fiscali: ad esempio la possibilità delle APS di aderire alla Legge 398/91
Comments